30/12/2021 – Libera circolazione: Lavoratori frontalieri provenienti dalla Croazia esclusi dal beneficio dell’assegno unico e universale per i figli a carico

30/12/2021 – Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 del Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230, viene istituito in Italia l’assegno unico e universale per i figli a carico (AUUF), che dal 1° marzo 2022 andrà a sostituire l’assegno per il nucleo familiare (ANF). Tra le condizioni per ottenere tale nuova misura sono previste la residenza e il domicilio in territorio italiano e, a meno di non voler ricevere solamente degli importi minimi, il possesso dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), al fine di determinarne il corretto ammontare. Sono due requisiti questi ultimi che non possono essere soddisfatti dai lavoratori frontalieri impiegati in Italia e residenti all’estero, compresi quelli residenti in Croazia, i quali – anche se già attualmente titolati a ricevere gli ANF – saranno dunque esclusi dalla possibilità di beneficiare dell’AUUF, secondo i criteri previsti dal Regolamento CE/883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale. Si tratta di una situazione che sembra porsi in contrasto con la regolamentazione comunitaria a sostegno della libera circolazione dei lavoratori.